Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Rubiana
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Rubiana
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Rubiana
Elezioni
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Rubiana
Elezioni
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Rubiana
/
Territorio e Storia
/
La storia
/
La storia
La storia
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Descrizione
Rubiana appare la prima volta su un documento dell'anno 1029, quando il Marchese Manfredi di Torino e la moglie Berta fecero dono di questa terra all'Abbazia di SanGiusto in Susa, perciò a quell'epoca Rubiana era già una pieve fiorente, degna di comparire, insieme ad altri paesi della valle nell'elenco di una donazione. Era soggetta al controllo del castellano che risiedeva nel castello di S. Mauro, presso Almese.
Le ricerche storiche ci dicono che i primi abitanti della valle furono i Liguri, poi subentrarono i Celti o Gallo-Celti, popolazioni che prima di subire l'influsso romano e poi cristiano, adoravano le divinità delle foreste dove si recavano a compiere atti di culto.
Fra le divinità vi era il dio Arubianus, dal quale potrebbe derivare il nome Rubiana, che altri storici fanno invece derivare dal latino "ruber-rosso", colore predominante rossastro del terreno.
Il colore del terreno indica notevole presenza di minerale di ferro ed infatti nella storia del paese nei secoli XVI e XVII si fa cenno ad un'intensa attività estrattiva nelle zone del Monte Arpon, con trasporto per mezzo di muli lungo il rio del Ferro fino al Fornello.
In questa borgata il minerale veniva ridotto a ferro per mezzo del carbone di legna. La produzione di carbone di legna è stata un'altra delle risorse naturali di Rubiana fino all'ottocento; anch'esso veniva trasportato con carri e venduto sui mercati di città.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011.9358923
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio