Seguici su
Cerca

Trasporto Sanitario

Servizio Attivo
E' previsto per gli utenti con i requisiti sottoelencati un servizio di accompagnamento, sia con autovetture che con ambulanze, per visite e/o ricoveri presso i presidi Ospedalieri di Avigliana, Susa, Rivoli e per gli Ospedali della Città di Torino.
Il costo del servizio è a carico del comune per il 70% del costo e a carico dell'utente per il 30%.
Per il trasporto con autovettura non si effettuano spostamenti all'interno del comune di residenza o domicilio dei pazienti, così come non vengono trasportati campioni biologici e/o documentazioni varie in assenza dell'utente.

Il servizio di trasporto viene effettuato su convenzione stipulata con la Croce Rossa Italiana, unità locale di Villardora.



A chi è rivolto

Requisiti del richiedente
1) residenza nel comune di Rubiana;
2) essere in una delle seguenti condizioni:
- invalidi totali regolarmente riconosciuti;
- persone impossibilitate gravemente alla deambulazione;
- portatori di handicap;
- emiplegici;
- pazienti affetti da sclerosi multipla;
- pazienti che si sottopongono a cicli di chemioterapia e/o radioterapia;
- in situazione di disagio socio-economico documentato da relazione degli assistenti sociali.

Descrizione

E' previsto per gli utenti con i requisiti sottoelencati un servizio di accompagnamento, sia con autovetture che con ambulanze, per visite e/o ricoveri presso i presidi Ospedalieri di Avigliana, Susa, Rivoli e per gli Ospedali della Città di Torino.
Il costo del servizio è a carico del comune per il 70% del costo e a carico dell'utente per il 30%.
Per il trasporto con autovettura non si effettuano spostamenti all'interno del comune di residenza o domicilio dei pazienti, così come non vengono trasportati campioni biologici e/o documentazioni varie in assenza dell'utente.

Il servizio di trasporto viene effettuato su convenzione stipulata con la Croce Rossa Italiana, unità locale di Villardora.

Come fare

La domanda va presentata:
1) Compilata attraverso il canale "SPORTELLO al CITTADINO" (link sottostante oppure banner blu in basso a destra dell'home page di questo sito SPORTELLO AL CITTADINO/SOCIALE/SERVIZIO TRASPORTO CONVENZIONATO C.R.I.);
2) spedita solamente da posta certificata – PEC- intestata al richiedente, all’indirizzo: comune.rubiana.to@cert.legalmail.it, allegando una copia del documento di identità in corso di validità del richiedente e documenti richiesti;
3) spedita da posta non certificata, all’indirizzo: amministrativo@comune.rubiana.to.it, allegando una copia del documento di identità in corso di validità del richiedente e documenti richiesti;

Cosa serve

copia della certificazione d'invalidità o certificato medico in caso di soggetti temporaneamente impediti.

Cosa si ottiene

Trasporto Sanitario

Tempi e scadenze

Dopo che la domanda è stata accettata,nel momento in cui si verifica la concreta necessità del trasporto, il paziente prende contatto con il responsabile del procedimento presso il Comune (telefonicamente o via email), che inoltra richiesta alla Croce Rossa entro i due giorni antecedenti quello in cui il servizio dovrà essere reso. È facoltà della Croce Rossa esaudire eventuali richieste giunte in ritardo.

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti allegati

ISTANZA TRASPORTO SANITARIO (22,36 KB)
Istanza trasporto sanitario

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 19/10/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri